mercoledì 1 gennaio 2020

Si continua a studiare in maniera solida e alacremente

I giorni passano velocemente, quasi non me ne accorgo di quanto sono veloci. Siamo già al nuovo anno, sembra che manchi ancora tanto agli scritti del concorso, mentre invece secondo me alla fin fine la fatidica data è quasi dietro l’angolo. Intanto, imperterrito, continuo a studiare ad una media di tre, a volte quattro, ore al giorno, senza riguardo a fine settimana, feste, vigilie, Natale o Capodanno. Si studia sempre, senza sosta, non si molla di un centimetro. L’obiettivo di diventare magistrato è troppo importante per me, per cui metterò in opera tutte le mie forze e capacità per raggiungere questo traguardo. 

Il metodo di studio che sto adottando per aggredire i diritti penale, civile e amministrativo è di tipo intensivo e volto ad assimilare tutti i concetti e gli istituti delle tre materie. Voglio in pratica penetrare nei vari argomenti, farli miei, quasi in una sorta di amplesso cognitivo. Sto studiando in maniera alternata diritto civile, penale e amministrativo, dedicando ad ognuno di essi una giornata intera di studio cercando di coprire tutti gli argomenti. Per il momento ritengo di essere moderatamente soddisfatto dei miei risultati di studio, ma ovviamente non mi basta, devo migliorare ancora di più, prima di ritenermi almeno ottimamente soddisfatto. 

Ogni materia di studio ha le sue peculiarità che vanno a scontrarsi con la mia soggettività. Per esempio, a me piace tantissimo il diritto penale, per cui lo studio con piacere e mi sembra di assimilarne i concetti in maniera più efficace. Questa è la materia con la quale sono più a buon punto di conoscenza. Allo stato attuale riuscirei a parlare di qualsiasi argomento attinente. Ovviamente devo assolutamente ancora migliorare, in quanto prima degli esami scritti deve diventare una parte di me, un elemento intrinseco del mio essere. Diritto civile invece ha molti argomenti che mi piacciono, e di cui sono a buon punto di studio, ma ce ne sono alcuni che trovo davvero ostici, quali le obbligazioni e i contratti, i quali spesso devo rileggerne i contenuti in quanto a tratti mi sembrano delle grandi supercazzole di cui non ci capisco niente. Diritto Amministrativo infine non è poi così male, si tratta di argomenti non difficili da assimilare, ma spesso sono pallosi, specie quando insistono sulle lunghe fasi delle procedure amministrative. 

Questo è quanto. Ora, bando alle ciance, la mia pausa è terminata e si ritorna a studiare.

Nessun commento:

Posta un commento

Ci siamo quasi

Sono passati lunghi mesi dall'ultima volta che ho tracciato le mie parole su questo blog, e questo mi rattrista profondamente. Nel corso...