martedì 1 ottobre 2019

Si continua a studiare in attesa del bando

Oggi mi sto dedicando allo studio di alcuni elementi di diritto civile, e nello specifico alla filiazione e alle nuove norme che aboliscono i concetti di figlio legittimo, illegittimo, naturale, e così via, sostituendoli molto semplicemente con figli nati nel matrimonio e figli nati al di fuori del matrimonio. Dopo questa breve pausa, invece, comincerò ad approfondire le responsabilità aquiliane, quelle in pratica extracontrattuali, di cui all'art. 2043 c.c..

Sono fermamente convinto che lo studio orientato alla preparazione per il concorso per magistrato ordinario richiede tempo per assimilare gli istituti giuridici e metabolizzarne i concetti. E' impensabile limitarsi a studiare solo pochi mesi ed a partire solo dall'uscita del bando di concorso. Ci vuole studio assiduo, costante, metodico, a volte di anni, per questo che viene considerato il concorso più difficile in assoluto.

Per quello che mi riguarda, a parte lo studio giuridico durante i due anni di specializzazione legale della SSPL, ho iniziato a studiare in maniera specifica per questo concorso il giorno stesso, 17 giugno 2019, data in cui ho sostenuto la dissertazione di fine scuola di specializzazione.
Non ho perso tempo, insomma.

Il metodo di studio che ho adottato è quello di leggere molto ed assimilare i concetti, capire il ragionamento che ruota intorno a loro, piuttosto che ricordare delle nozioni a memoria. Durante gli esami, è sempre meglio poter contare sulla propria capacità di raziocinio piuttosto che affidarsi totalmente alla memoria, la quale può ingannarci da un momento all'altro, quando meno ce lo aspettiamo.

Intanto l'ansia per l'attesa dell'uscita del bando cresce. L'anno scorso le prime informazioni erano uscite a metà ottobre ed il bando era stato pubblicato in gazzetta ufficiale a metà novembre.
Spero non si discosti da quello dell'anno scorso, specialmente per quello che concerne i limiti d'età di partecipazione, sempre assenti in questo concorso negli anni precedenti. Se così non fosse, mi si lasci passare il termine, sono fottuto.

Nessun commento:

Posta un commento

Ci siamo quasi

Sono passati lunghi mesi dall'ultima volta che ho tracciato le mie parole su questo blog, e questo mi rattrista profondamente. Nel corso...